Turismo invernale in Galizia

Table of Contents
TURISMO INVERNALE IN GALIZIA, che fare?
La Galizia, pur essendo conosciuta principalmente per la sua costa, i paesaggi verdi e la sua ricca cultura, offre anche opportunità per il turismo invernale in Galizia. Pur non essendo una classica destinazione alpina, vanta luoghi ideali per chi desidera praticare attività invernali e ammirare paesaggi innevati. Dalle piste da sci a scenari mozzafiato e momenti di divertimento per tutta la famiglia, oggi vi raccontiamo dove poter vivere un’esperienza sulla neve in Galizia.
Galicia travel products
-
Luci di Vigo con barca
0,00€ - 45,00€Fascia di prezzo: da 0,00€ a 45,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 520,00€ - 49,00€Fascia di prezzo: da 20,00€ a 49,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 530,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 30,00€ a 55,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Cammino Francese
360,00€ - 2.150,00€Fascia di prezzo: da 360,00€ a 2.150,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
CABEZA DE Manzaneda
Cabeza de Manzaneda è l’unica stazione sciistica della Galizia, situata nella provincia di Ourense, all’interno delle Serras de San Mamede. Si trova nel comune di Manzaneda, a circa 1.800 metri sul livello del mare e a 50 km dalla città di Ourense. È ben collegata alla rete stradale, ma durante l’inverno è consigliabile verificare le condizioni meteorologiche, poiché le nevicate possono rendere l’accesso difficoltoso.
La stazione dispone di 12 piste da sci adatte a tutti i livelli, dai principianti agli sciatori più esperti. Gran parte delle piste è innevata artificialmente, garantendo così una stagione sciistica più stabile anche in caso di scarse nevicate. Complessivamente, l’area sciistica offre circa 20 chilometri di piste.
Oltre allo sci e allo snowboard, sono disponibili attività come escursioni con le ciaspole, slittino e motoslitte in aree designate. La stazione offre inoltre strutture ricettive, noleggio attrezzature e ristoranti.
Leggi anche: Cosa fare a Santiago de Compostela a Natale.
Serra do COUREL
L’area montuosa della Serra do Courel, situata nella provincia di Lugo, pur non disponendo di impianti sciistici, offre un affascinante scenario invernale che attira gli amanti dei paesaggi innevati. Le escursioni e il trekking sono tra le attività principali, e il paesaggio innevato crea un’atmosfera suggestiva, tranquilla e quasi magica. Durante l’inverno, è possibile partecipare a tour guidati in 4×4 attraverso le montagne, permettendo di raggiungere punti remoti e ammirare panorami spettacolari. L’ambiente invernale è ideale anche per gli appassionati di fotografia, grazie alle straordinarie combinazioni di montagne, foreste e neve.
La gastronomia della Serra do Courel è ricca e variegata, con prodotti tipici come il pane di mais, il cacho de cerdo (carne salata), le castagne e il miele locale. In inverno si possono gustare piatti tradizionali come il caldo gallego e le empanadas. La regione è anche rinomata per i suoi vini, tra cui quelli della Denominazione di Origine Ribeira Sacra, coltivati sulle pendici delle vallate circostanti.
La zona è costellata di villaggi tradizionali, molti dei quali hanno preservato la loro architettura ancestrale con case in pietra e tetti di paglia. Visitare borghi come A Seara o Villanueva de Bóveda offre un’autentica immersione nella vita rurale galiziana. Inoltre, il Cammino di Santiago passa vicino alla Serra do Courel, aggiungendo un’importante dimensione culturale e storica al territorio. I pellegrini che attraversano questa regione ne apprezzano i paesaggi e la serenità.
In inverno, la Serra do Courel può essere interessata da nevicate, soprattutto nelle zone più elevate. Le temperature possono scendere sensibilmente, rendendola una meta ideale per chi desidera vivere l’inverno in un contesto naturale e lontano dal turismo di massa.
Leggi anche: I migliori mercati di Natale in Galizia.

O Cebreiro
O Cebreiro è un piccolo e pittoresco villaggio galiziano situato sul Camino de Santiago, nella provincia di Lugo, all’interno della Sierra de los Ancares. In inverno, questo luogo diventa una destinazione speciale: la sua architettura tradizionale, la posizione montuosa e l’atmosfera unica lo rendono ancora più magico sotto la neve.
Durante la stagione invernale, O Cebreiro è ricoperto di neve, esaltandone la bellezza e donandogli un fascino unico. Le tradizionali case a palloza, costruite in pietra con tetti di paglia, appaiono ancora più suggestive sotto il manto bianco, creando un paesaggio da fiaba. Queste antiche abitazioni sono una delle principali attrazioni del villaggio.
Situato a circa 1.300 metri di altitudine, il borgo offre spettacolari viste panoramiche sulle montagne innevate degli Ancares e sulle Tierras de Sarria. La combinazione di cime imbiancate e villaggi rurali crea un paesaggio di straordinaria bellezza.
O Cebreiro è uno dei punti più significativi del Cammino Francese. Sebbene la maggior parte dei pellegrini lo visiti nei mesi più caldi, in inverno il numero di camminatori si riduce, permettendo di godere della tranquillità di un villaggio immerso in un’atmosfera magica e silenziosa.
Essendo una delle località più fredde della Galizia, O Cebreiro registra temperature che in inverno possono scendere ben al di sotto dello 0°C. È fondamentale indossare abbigliamento adatto al freddo e alla neve, come giacche impermeabili, scarponi da neve e guanti.
Come puoi vedere, la Galizia è una regione straordinariamente versatile e affascinante, che merita di essere esplorata in ogni stagione. Offre esperienze per tutti i gusti. Con Galicia Travels, ti proponiamo le migliori attività per scoprire la magia del nord-ovest della Spagna.