Le Meigas e la Queimada: misteri e tradizioni della Galizia

Le Meigas e la Queimada

Indice

Le Meigas e la Queimada

La Galizia è nota per il suo ricco patrimonio culturale, i paesaggi verdi e le antiche usanze. Tra le sue tradizioni più affascinanti ed enigmatiche ci sono le storie delle meigas e della cerimonia queimada.

Entrambi gli elementi sono pilastri della mitologia galiziana e riflettono lo stretto legame tra i galiziani e il loro ambiente naturale e soprannaturale.

prodotti di Galicia Travels

Le Meigas: Streghe della Galizia

Le meiga sono figure centrali del folclore galiziano. A differenza delle streghe cattive di altri luoghi, le meiga in Galizia hanno una doppia connotazione: possono essere sia benigne che malvagie.

Il detto galiziano “Eu non creo nas meigas, pero habelas hainas” (non credo ai meigas, ma ci sono, ci sono) sintetizza l’ambivalenza con cui vengono percepite queste figure.

Origine e tipi di Meigas

L’origine delle meigas risale all’epoca precristiana, quando le credenze celtiche e romane si mescolavano. Le meigas possono essere divise in due categorie principali: buone meigas e cattive meigas.

Le buone meiga, conosciute anche come “guaritrici” o “donne sagge”, sono donne che usano la loro conoscenza delle erbe e della natura per curare le malattie e aiutare la comunità.

D’altra parte, le meigas malas, o “meigas chuchonas”, sono associati alla magia nera e ad atti malevoli, come fatture e incantesimi.

Credenze e Protezione

Nella cultura galiziana si ritiene che le meiga abbiano poteri soprannaturali e la capacità di influenzare il destino delle persone. Per proteggersi dalle loro cattive intenzioni, i galiziani utilizzano vari amuleti e rituali, come il “herbas de San Xoán” (erbe raccolte nella notte di San Giovanni) e la famosa queimada, una bevanda alcolica che viene consumata in una cerimonia speciale per spaventare gli spiriti maligni.

La Queimada: Rituale di Purificazione

La Queimada: Rituale di Purificazione

La queimada è una bevanda tradizionale galiziana a base di brandy, zucchero, scorze di limone, chicchi di caffè e, talvolta, erbe o frutti aggiuntivi. Ma ciò che rende davvero speciale la queimada è il rituale che l’accompagna.

Preparazione e Cerimonia

La preparazione della queimada è un atto carico di simbolismo. La bevanda viene posta in un contenitore di terracotta e data alle fiamme, provocando uno spettacolo visivo con fiamme blu e arancioni che danzano sul liquido.

Durante questo processo è consuetudine recitare il “Conxuro da Queimada“, un incantesimo in galiziano che invoca protezione contro i meiga e altri spiriti maligni. Questo incantesimo è una miscela di parole antiche e moderne, che cercano di purificare i partecipanti e l’ambiente.

“… Mouchos, coruxas, sapos e bruxas. Demos, trasgos e diaños, espritos das neboadas veigas. Corvos, pintigas e meigas, feitiños das menciñeiras…”

Significato culturale

Il rituale della queimada non è solo una forma di purificazione, ma anche un evento sociale che rafforza i legami comunitari. Le persone si riuniscono attorno al fuoco, condividendo storie e rafforzando la propria identità culturale.

La cerimonia della queimada è una testimonianza vivente di come le antiche tradizioni continuino ad avere rilevanza nella vita moderna della Galizia.

Collegamento tra i Meigas e i Queimada

Le meigas e la queimada Sono intrinsecamente legati nella cultura spagnola. La queimada, con il suo fuoco purificatore e l’incantesimo protettivo, è una risposta diretta alle credenze sui meiga e sulla loro influenza.

Questo legame evidenzia la dualità della visione galiziana del mondo, dove il naturale e il soprannaturale coesistono e dove le tradizioni ancestrali rimangono una parte vitale della vita quotidiana.

Conclusione

Le meigas e la queimada sono più che semplici elementi del folclore galiziano; Sono manifestazioni di una visione del mondo unica che è sopravvissuta nel corso dei secoli. In un mondo sempre più globalizzato, queste tradizioni continuano a ricordare il potere della cultura locale e il ricco patrimonio della Galizia e della Spagna. Così, sia le meigas che la queimada continuano ad incantare coloro che approfondiscono i misteri di questa magica terra.

Al giorno d’oggi è molto semplice godersi questo rituale tradizionale, agenzie come Galicia Travels preparano questa famosa pozione di buona fortuna a Santiago per chiunque sia interessato, per qualsiasi persona audace che voglia provarla. Un’occasione da non perdere.

Non andartene senza la tua prossima avventura!

Sei a un passo dal scoprire luoghi incredibili come Finisterre, Rías Baixas, Ribeira Sacra o la Spiaggia delle Cattedrali.

10% di sconto sulla tua prenotazione

Approfittane subito con il codice: WELCOME10

Aggiungi l’escursione al carrello, prosegui con il tuo acquisto e nella finestra successiva potrai inserire il codice per applicare lo sconto.