LA GALICIANA E IL MERCATO ALIMENTARE: mercati gastronomici a Santiago de Compostela

Indice
Manzo galiziano
Se ci incontriamo a Santiago de Compostela, cercando un posto dove mangiare o provare la cucina locale, abbiamo diverse opzioni. La zona vecchia ci offre il Mercado de Abastos, dove troviamo Abastos 2.0, un ristorante che esalta il meglio dei prodotti e degli ingredienti locali.
Soprattutto il vitello galiziano. Il vitello galiziano è una delle carni più apprezzate in Spagna e gode di una denominazione di origine protetta (DOP) che ne garantisce la qualità e l’autenticità. Le condizioni naturali della Galizia, come il clima umido, i pascoli verdi e il know-how tradizionale degli allevatori, creano un ambiente perfetto per la produzione di carne di alta qualità.
La carne galiziana si caratterizza per essere di origine controllata: la DOP Ternera Gallega garantisce che la carne proviene da vitelli nati, allevati e macellati in Galizia. Inoltre, questa carne deve provenire da razze autoctone o da incroci che includano la razza Rubia Gallega, un bovino di grande tradizione nella regione.
Notevole anche l’alimentazione e l’educazione: questi vitelli vengono allevati in aziende a conduzione familiare e nei primi mesi di vita vengono nutriti principalmente con latte materno, seguito da erbe naturali e cereali locali. Questa dieta garantisce carni tenere e dal sapore delicato, molto particolari e richieste dal mercato.
La carne si riconosce per la sua tenerezza, la sua succosità e il suo caratteristico colore rosa. Il suo sapore delicato e la consistenza tenera lo rendono un’opzione ideale per preparare arrosti, stufati o grigliate ed è molto apprezzato nella cucina spagnola ed europea.
prodotti di Galicia Travels
-
Porto
Valutato 4.71 su 560,00€ - 120,00€Fascia di prezzo: da 60,00€ a 120,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 520,00€ - 49,00€Fascia di prezzo: da 20,00€ a 49,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 530,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 30,00€ a 55,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Cammino Francese
360,00€ - 2.150,00€Fascia di prezzo: da 360,00€ a 2.150,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
2 TIPI DI MANZO GALIZIANO
Esistono due varietà di vitello galiziano:
Vitello Supremo della Galizia: Proviene da animali giovani che si nutrono esclusivamente di latte materno e foraggio naturale. Sono vitelli che vengono macellati prima dei 10 mesi, il che garantisce carni più tenere e succose.
Vitello galiziano: rientrano in questa categoria gli animali nutriti con integratori naturali oltre al foraggio e, sebbene giovani, potrebbero aver ricevuto un’alimentazione complementare.
Il vitello galiziano è un prodotto di grande prestigio e riconoscimento in tutta Europa e costituisce un elemento essenziale della gastronomia galiziana, dove viene gustato in un’ampia varietà di piatti tradizionali.
La galiciana
Nella zona nuova, però, le possibilità di degustare la nostra cucina non sono poche. Tra questi spicca La Galiciana.
La Galiciana è un mercato gastronomico diventato uno dei punti di ritrovo più apprezzati dagli amanti della buona cucina. Questo mercato offre un’esperienza unica combinando la ricca tradizione culinaria galiziana con un’atmosfera moderna e accogliente. Inaugurata nel 2018, La Galiciana si trova vicino al centro storico della città, in Rúa de Gómez Ulla, e dispone di molteplici spazi gastronomici in un ambiente che mescola contemporaneo e tradizionale.
All’interno possiamo trovare una grande varietà gastronomica: troverai una selezione di stand gastronomici che offrono piatti e prodotti tipici galiziani, come frutti di mare freschi, empanadas, polpo alla galiziana, formaggi e salumi, ma anche opzioni di cucina internazionale. È il luogo ideale per provare di tutto, dalle tapas e porzioni ai piatti più elaborati, mettendo sempre in risalto la qualità degli ingredienti.
Leggi anche: Piatti tipici da provare in viaggio

piatti tipici
Tra i piatti che solitamente risaltano a La Galiciana ci sono il polpo alla galiziana, le zamburiñas, il lacón con cime di rapa, le tradizionali empanadas galiziane e il manzo galiziano. Puoi anche trovare opzioni vegetariane, vegane e fast food, come hamburger artigianali e opzioni fusion.
Oltre ai cibi preparati, La Galiciana è anche una vetrina di prodotti galiziani, come vini, birre artigianali, conserve e oli, che possono essere acquistati presso i diversi stand. Molti di questi prodotti hanno denominazioni di origine e rappresentano la ricchezza della regione in termini di produzione agroalimentare.
Leggi anche: IL DELIZIOSO CIBO GALIZIANO
conclusioni
Il mercato è pensato per essere un luogo confortevole e accogliente, con un’atmosfera che unisce elementi moderni e tradizionali. Questo approccio progettuale cerca di attrarre sia la gente del posto che i turisti, offrendo un luogo dove gustare la cucina galiziana in un’atmosfera rilassata e vivace. Tavoli condivisi e spazi aperti facilitano l’interazione, donando un tocco di calore e vicinanza al luogo.
Durante tutto l’anno La Galiciana organizza eventi gastronomici, degustazioni e laboratori, dove i visitatori possono conoscere la cucina galiziana e degustare i prodotti locali. Questi eventi hanno solitamente lo scopo di promuovere la conoscenza della cultura culinaria della Galizia e di evidenziare le caratteristiche dei suoi ingredienti più emblematici.
Insomma, La Galiciana è molto più di un mercato gastronomico; È un luogo in cui si celebra la tradizione galiziana, adattata alle nuove tendenze e aperta ai visitatori di tutto il mondo, ideale per vivere in prima persona la gastronomia galiziana.