Festa dell'Apostolo Santiago: una parte essenziale dell'estate in Galizia.

Indice
Festa dell'Apostolo Santiago (San Giacomo)
I festeggiamenti dell’Apostolo Santiago, patrono di Santiago di Compostela, della Galizia e di tutta la Spagna, si celebrano in piena estate, nella seconda metà di luglio. Per 15 giorni la città si anima per festeggiare il santo patrono.
Dal 15, la città è piena di attività. Concerti di musica tradizionale, danze e varie mostre e attività culturali di ogni genere come preludio allo spettacolo principale.
prodotti di Galicia Travels
-
Porto
Valutato 4.71 su 560,00€ - 120,00€Fascia di prezzo: da 60,00€ a 120,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 520,00€ - 49,00€Fascia di prezzo: da 20,00€ a 49,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 530,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 30,00€ a 55,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Cammino Francese
360,00€ - 2.150,00€Fascia di prezzo: da 360,00€ a 2.150,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
I fuochi d'artificio dell'Apostolo
Il 24 a mezzogiorno le campane della Cattedrale suonano annunciando lo spettacolo di quella notte: la Cattedrale si illumina di luci e colori, e sulla sua facciata vengono proiettate immagini della storia di Compostela, culminate con l’incendio di un castello pirotecnico con la forma della facciata dell’Obradoiro accompagnata da fuochi d’artificio lanciati da vari punti della città.
La Messa solenne e l'Offerta Nazionale
Essendo Santiago il santo patrono della Galizia e della Spagna, è tradizione che venga a trovarci la Famiglia Reale o un delegato della Casa Reale, così come il Presidente del Governo o altri funzionari. Il 25 viene celebrata la Messa Solenne, nella quale viene utilizzato il Botafumeiro, il grande turibolo che oscilla lungo il transetto della Cattedrale. Dopo questa messa il Re o il delegato lascia un’offerta in denaro al Patrono Apostolo di Santiago.
Processione dell'Apostolo Santiago
Nel giorno del Santo la fede inonda le strade. Per le vie della città si svolge una processione con l’immagine dell’apostolo Santiago. Non è necessario essere una persona religiosa per godersi un evento come questo, con così tanti anni e così tanto significato culturale e storico.
Per i più piccoli
Per i più piccoli della casa, decine di bancarelle sono allestite nel parco dell’Alameda de Santiago. Tipici giochi da fiera come autoscontri o trampolini. Stand gastronomici, barrette di cioccolato… E musica per allietare l’atmosfera. Ma la ciliegina sulla torta è la Ruota Gigante, la mitica ruota panoramica che incorona l’Alameda, nella Carballeira de Santa Susana, durante le sue feste più importanti. Questa ruota panoramica, in funzione da anni, offre la migliore vista di Santiago dal suo punto più alto. È obbligatorio pedalare almeno una volta per godere di una vista panoramica unica sulla città.
Leggi anche: 5 cose da fare a Santiago

Lo Xacobeo o Jacobeo, l'Anno Santo Compostelano
Quando il 25 luglio cade di domenica, quell’anno è conosciuto come Anno Santo di Compostela, Xacobeo in galiziano o Jacobeo in spagnolo. È in questa condizione che si apre la Porta Santa della Cattedrale di Santiago de Compostela. È in questi giorni che la città riceve innumerevoli visitatori illustri e persone provenienti da tutto il mondo poiché è il grande giorno della città e il giorno del santo patrono della Spagna. È in quegli anni giubilari che il significato religioso di Santiago aumenta e la Chiesa sottolinea la necessità del pellegrinaggio come via alla scoperta di sé e per migliorare la vita in una prospettiva cristiana.
RIEPILOGO
I festeggiamenti dell’Apostolo Santiago, celebrati ogni anno nella città di Santiago di Compostela, sono uno degli eventi più significativi della Galizia e di tutta la Spagna e uniscono elementi religiosi, culturali e sociali che attirano migliaia di visitatori nazionali e internazionali.
Oltre agli eventi religiosi, le feste sono note anche per la loro componente ricreativa e festosa. La notte del 24 luglio si celebra il “Fuoco dell’Apostolo”, un impressionante spettacolo pirotecnico che illumina il cielo di Santiago e si svolge nella Plaza del Obradoiro, di fronte alla maestosa cattedrale. Questo evento attira folle che si riuniscono per godersi un’atmosfera festosa e vibrante.
Le festività dell’Apostolo Santiago sono quindi una celebrazione della fede, della tradizione e della cultura. Riflettono la ricca storia di Santiago de Compostela come meta di pellegrinaggio e simboleggiano l’unità del popolo spagnolo attorno alle proprie radici e credenze. Grazie al loro mix di spiritualità, storia e divertimento, queste feste sono un evento imperdibile che continua a mantenere viva l’essenza di una delle città più emblematiche della Spagna.
Leggi anche: 5 FESTE ED EVENTI FANTASTICI A SANTIAGO DE COMPOSTELA
ULTERIORI INFORMAZIONI DI INTERESSE
Santiago è, oltre a tutto, la capitale della Galizia, una città abbastanza centrale in quella regione spagnola. Da lì puoi visitare facilmente gran parte della comunità e anche le regioni vicine, oltre al Portogallo. È per questo motivo che da lì è possibile viaggiare in luoghi diversi. Oggi, agenzie come Galicia Travels propongono infinite escursioni e viaggi personalizzati che permettono ai visitatori di Santiago di scoprire numerose destinazioni vicine alla città, come Finisterre o Muxía. Il tutto ad un prezzo conveniente e senza doversi preoccupare di nulla. Senza dubbio un’occasione da non perdere.