COSA TI DÀ IL CAMMINO DE SANTIAGO

Sommario
Perché fare il Cammino
Forse ti starai chiedendo perché fare il Camino de Santiago. Bene, devi sapere che l’esperienza di Cammino di Santiago nasce di un impulso interiore, da un bisogno di cambiamento. Ecco perché è difficile consigliare a qualcuno di intraprendere il Cammino, perché, come avrai capito, è qualcosa di estremamente personale. Tuttavia, se sei interessato a capire perché dovresti assolutamente decidere di tuffarti in questa magica esperienza, questo è l’articolo che fa per te.
Il Cammino di Santiago non si racconta, si vive. Questo perché è un’esperienza che ne racchiude mille. Non è raro, infatti, che molte persone decidano di intraprendere il Cammino più volte… perché è impossibile vivere la stessa esperienza.
Prodotti da viaggio in Galizia
-
Porto
Valutato 4.71 su 560,00€ - 120,00€Fascia di prezzo: da 60,00€ a 120,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 520,00€ - 49,00€Fascia di prezzo: da 20,00€ a 49,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 530,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 30,00€ a 55,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Cammino Francese
360,00€ - 2.150,00€Fascia di prezzo: da 360,00€ a 2.150,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Come prepararsi per il Cammino
Come prepararsi per il Cammino di Santiago è la preoccupazione più grande di tutte le persone che intendono vivere questo cammino. In realtà, non esiste una formula magica o una tabella standard da seguire. I più rigorosi ti diranno di iniziare ad allenarti portando un po’ di peso sulle spalle (e sicuramente è la cosa migliore che puoi fare) ma ci sono anche molte persone che iniziano senza alcun allenamento specifico.
Questo dipende indubbiamente dalle tue condizioni fisiche, da quanto sei abituato a camminare, dai chilometri che intendi percorrere.
L’unico consiglio prezioso è imparare ad ascoltare il proprio corpo. Il dolore alle gambe e ai piedi diventerà un compagno abbastanza comune, ma cerca di capire quando è abbastanza e prenditi il tempo per riposare.
Intraprendi il Cammino di Santiago da solo
Questa è un’altra domanda abbastanza comune: intraprendere il Cammino di Santiago de Compostela da solo è una buona idea?
Certo ci sono diverse scuole di pensiero, ma il Cammino è un viaggio profondamente intimo che si presta perfettamente ad essere vissuto da solo.
Camminare e ascoltare il suono dei tuoi passi, soprattutto di prima mattina, sarà un esercizio di consapevolezza che ti farà sentire una persona migliore.
E non aver paura di annoiarti: il Camino ti darà ciò di cui hai bisogno. Durante il giorno, sei solo se lo desideri davvero.
Incontrerai persone da tutto il mondo e, se avrai il coraggio di aprirti, scoprirai che è davvero facile condividere parte della vita con un nuovo compagno di viaggio.
Leggi anche: VIA DEL SANTIAGO PRIMITIVO

Fai solo una parte del Cammino
I puristi ti diranno di fare solo una parte del Cammino è assolutamente inconcepibile. Ora, anche se è consigliato (se possibile) fare il Cammino di Santiago dall’inizio alla fine per immergersi completamente nell’esperienza della vita del pellegrino, in realtà ognuno vive la propria esperienza personalissima.
La verità è che, come nella vita, non c’è niente di presto o tardi. Ognuno ha il proprio percorso e il proprio tempo. Ci sono persone che dispongono di pochi giorni ed è per questo che negli anni dividono il percorso in più tappe (ed è un concetto altrettanto valido) e incontrerai persone che camminano da mesi, altri che hanno deciso vivere lungo Camino de Santiago e altri che ripetono l’intera esperienza per la quarta volta.
Tutto questo si chiama diversità e diversità fa rima con ricchezza.
Quindi smettiamo di giudicare e cerchiamo di valutare con calma il tempo che abbiamo.
Ricorda che più che vivere l’esperienza, l’importante è godersela.
Leggi anche: 3 PERCORSI DEL CAMINO DE SANTIAGO
Conclusioni
Come avrai dedotto in questo articolo, il Cammino è un’esperienza molto personale che ognuno decide di vivere al proprio tempo e nel modo che più gli aggrada.
Non è un viaggio fatto per dimostrare qualcosa a qualcuno, è un’esperienza che va vissuta fino in fondo per imparare da essa nella vita quotidiana.
L’ultimo consiglio è questo: informatevi sui principali preparativi ma non ossessionatevi dalla preparazione, tutto verrà il più spontaneamente possibile se approfitterete di questa esperienza per aprirvi al mondo con fiducia.
Per maggiori info consulta lo staff di Galicia Travels.