Cosa fare a Santiago de Compostela nel 2025

Indice
Cosa fare a Santiago de Compostela nel 2025
Santiago de Compostela è una città ricca di storia, cultura e spiritualità. Conosciuta come la destinazione finale del famoso Cammino di Santiago, questa perla della Galizia offre molto più di un semplice pellegrinaggio. Nel 2025, la città continuerà a essere un punto di riferimento per viaggiatori di tutto il mondo in cerca di un’esperienza autentica. Dalla sua straordinaria architettura alla sua squisita gastronomia, qui ti raccontiamo cinque attività imperdibili per goderti Santiago de Compostela e i suoi dintorni. Inoltre, scoprirai alcuni segreti poco conosciuti che renderanno la tua visita ancora più speciale.
prodotti di Galicia Travels
-
Tour Cattedrale di Santiago + Musei Cattedrale
Valutato 5.00 su 512,00€ - 19,00€Fascia di prezzo: da 12,00€ a 19,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 520,00€ - 49,00€Fascia di prezzo: da 20,00€ a 49,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 530,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 30,00€ a 55,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Cammino Francese
360,00€ - 2.150,00€Fascia di prezzo: da 360,00€ a 2.150,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Esplorare il centro storico di Santiago
Il centro storico di Santiago è un labirinto di strade acciottolate ricche di fascino e tradizione. Passeggiare per le sue piazze, come l’emblematica Praza do Obradoiro, ti trasporterà indietro nel tempo, offrendoti viste di edifici storici e angoli magici. Le facciate in pietra e i portici creano un’atmosfera unica che affascina i viaggiatori da secoli.
Durante il tuo percorso, potrai visitare la Praza da Quintana, un luogo carico di simbolismo, diviso nella “Quintana dei Vivi” e nella “Quintana dei Morti“, con storie di leggende e pellegrini. La Praza de Cervantes e la Rúa do Vilar sono altre tappe imperdibili, dove potrai ammirare l’architettura barocca e scoprire piccole botteghe di artigianato e prodotti locali.
Non perderti la Rúa do Franco, perfetta per scoprire l’essenza della città e immergerti nella sua atmosfera unica. Per conoscere tutti i segreti di questi luoghi, sono disponibili visite guidate, inclusi i free tour, che permettono di approfondire la storia e le curiosità del centro storico di Santiago in modo gratuito, offrendo un’esperienza più accessibile e arricchente.
Visitare la Cattedrale e i suoi musei
La Cattedrale di Santiago è il cuore della città e una tappa imperdibile per ogni visitatore. La sua maestosità è visibile da qualsiasi angolazione, e il suo significato va oltre la storia della Galizia. La facciata dell’Obradoiro, con il suo caratteristico stile barocco, è un’icona che rappresenta la fine del Cammino di Santiago.
Una volta all’interno, non potrai fare a meno di ammirare l’impressionante Pórtico de la Gloria, un capolavoro dell’arte romanica recentemente restaurato per riportarlo al suo splendore originale. Un altro dei momenti più emozionanti è la cerimonia del Botafumeiro, l’enorme incensiere che oscilla attraverso la navata centrale della Cattedrale in occasioni speciali.
Per approfondire la storia e l’arte della Cattedrale, puoi visitare i suoi musei, dove troverai esposizioni di reliquie, codici medievali e oggetti di grande valore storico. Inoltre, l’accesso ai tetti della Cattedrale offre una vista panoramica impareggiabile sulla città, permettendo di ammirarne la bellezza da una prospettiva unica.
Leggi anche: WEEKEND A SANTIAGO DE COMPOSTELA

Partecipare a un tour di tapas e piatti tipici
La gastronomia galiziana è tra le migliori di Spagna e Santiago offre una vasta scelta di bar e ristoranti dove assaporarne le delizie. Un tour di tapas è il modo migliore per gustare piatti tipici come il polpo alla galiziana, le empanadas e i peperoni di Padrón.
Il tapeo a Santiago è una tradizione che permette di assaporare diverse specialità in piccole porzioni. In locali come O Gato Negro o Abastos 2.0, potrai vivere un’esperienza unica con ingredienti freschi e ricette autentiche. Non dimenticare di accompagnare il tuo pasto con un bicchiere di vino Albariño o Ribeiro, due dei vini più emblematici della Galizia.
Molti viaggiatori scelgono di spostarsi da un bar all’altro per provare la varietà di tapas offerte dalla città, godendo così di un’autentica esperienza gastronomica.
Degustazione di vini e formaggi a Santiago
Santiago de Compostela è il luogo ideale per partecipare a una degustazione di vini e formaggi galiziani, un’esperienza unica che mette in risalto la ricchezza della gastronomia locale. La Galizia è famosa per il suo Albariño, un vino fresco e fruttato che si abbina perfettamente ai frutti di mare, oltre ad altri vini eccezionali come il Ribeiro e il Godello.
Per quanto riguarda i formaggi, spiccano il queso de tetilla, dal sapore delicato e dalla caratteristica forma conica, e il San Simón da Costa, leggermente affumicato. Molte cantine e locali di Santiago offrono degustazioni guidate, in cui esperti del settore ti insegneranno a cogliere le sfumature di questi prodotti e a combinarli per esaltarne i sapori. Questa esperienza non solo permette di conoscere meglio i vini e i formaggi galiziani, ma offre anche un’autentica immersione nella cultura gastronomica della regione.
Leggi anche: SANTIAGO E LE MIGLIORI ZONE VERDI
Spettacolo Queimada
Lo spettacolo della Queimada è una delle tradizioni più emblematiche della Galizia e un’esperienza unica da non perdere a Santiago. La queimada è una bevanda alcolica a base di aguardiente, zucchero, limone e caffè, preparata con un rituale carico di magia e simbolismo. Durante la preparazione, il liquore viene incendiato, creando uno spettacolo visivo impressionante.
Mentre la fiamma arde, viene recitato un antico incantesimo galiziano, che si dice allontani gli spiriti maligni e porti fortuna. Questo rituale si svolge spesso in bar e ristoranti di Santiago de Compostela, dove i visitatori possono vivere questa tradizione in un’atmosfera festosa e ricca di storia.
Escursione a Finisterre: la fine del mondo
Se hai tempo a disposizione, un’escursione a Finisterre è un’opzione imperdibile. Conosciuto nell’antichità come “la fine del mondo”, questo luogo offre viste spettacolari sull’Oceano Atlantico e un’atmosfera mistica che da secoli affascina i viaggiatori.
Sul Capo Finisterre, potrai assistere al famoso tramonto che gli antichi Celti consideravano un evento sacro. Potrai anche visitare la spiaggia di Langosteira, una delle più belle della zona, perfetta per passeggiare e rilassarsi.
Oltre a Finisterre, la Costa da Morte è ricca di luoghi impressionanti, come il Santuario della Virgen de la Barca a Muxía e le scogliere di Ézaro, offrendo un viaggio indimenticabile per gli amanti della natura e della storia.
Conclusione
Santiago de Compostela ha tutto: storia, gastronomia e natura. Che tu voglia esplorare il suo centro storico, visitare la maestosa Cattedrale o assaporare i suoi piatti tipici, ogni angolo della città offre un’esperienza unica e indimenticabile. Inoltre, i suoi dintorni, come Finisterre, sono ricchi di storia e paesaggi mozzafiato, perfetti per gli amanti della natura.
Per chi desidera conoscere più a fondo la città e la sua ricca cultura, Galicia Travels offre l’opportunità di vivere esperienze complete e guidate da esperti locali. Questa agenzia, con anni di esperienza, organizza tour per scoprire i segreti di Santiago e dei suoi dintorni in modo autentico e personalizzato.