Cammino primitivo di santiago

Sommario
Cammino primitivo di santiago
Come sapete, ci sono diverse opzioni quando si tratta di percorrere il Cammino di Santiago. Ecco i dettagli del Cammino Primitivo di Santiago.
Prodotto da Galicia Travels
-
Spiaggia delle Cattedrali – Marina Lucense – Asturie
Valutato 4.92 su 535,00€ - 60,00€Fascia di prezzo: da 35,00€ a 60,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 520,00€ - 49,00€Fascia di prezzo: da 20,00€ a 49,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 530,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 30,00€ a 55,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Cammino Francese
360,00€ - 2.150,00€Fascia di prezzo: da 360,00€ a 2.150,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Caratteristiche del Cammino Primitivo di Santiago
Se c’è una cosa che caratterizza il Cammino Primitivo è che è molto simile a quello che è considerato il percorso originale del Cammino di Santiago. Il percorso è stato utilizzato fin dal IX secolo. Proprio dal momento in cui fu scoperta la tomba dell’apostolo Giacomo.
È un percorso perfetto per gli amanti della natura, poiché i pellegrini che scelgono questa strada avranno la possibilità di percorrere sentieri naturalistici. Tutto questo, attraverso una che si occupa di andare da Oviedo, nelle Asturie, alla Cattedrale di Santiago de Compostela e per questo si devono attraversare i boschi e le valli delle Asturie.
Le persone che scelgono questo percorso devono tenere presente che è probabilmente l’opzione più impegnativa, ed è una possibilità perfetta anche per fare con la mountain bike.
Leggi anche :5 LUOGHI DA VISITARE IN GALICIA
Tappe del Cammino Primitivo di Santiago
Si tratta di un percorso con 14 tappe con 313 tappe e un percorso che attraversa 3 province: Asturie, Lugo e A Coruña.
Su questa strada ci sono frequenti salite, come quella da fare nel Puerto de Palo. Come diciamo, è un percorso con dislivelli e due alternative diverse. Da un lato, c’è la cosiddetta rotta degli ospedali e, dall’altro, la rotta di Santa Maria de Burón.
Ruta de Hospitales
Così, durante il cosiddetto percorso ospedaliero, il pellegrino godrà di un grande sito naturale ricco di storia, in quanto è uno dei sentieri più antichi che porta il pellegrino in un luogo interessante, situato ben al di sopra dei 1.100 metri di altitudine.

La Ruta de Santa María de Burón
Se cercate un percorso un po’ meno pericoloso e tranquillo potete optare per la cosiddetta Ruta de Santa María de Burón. È un sentiero che attraversa il fondo della valle e che vi porterà attraverso diversi villaggi con servizi.
In ogni caso, uno dei grandi vantaggi di scegliere il Cammino Primitivo di Santiago è che si tratta di un percorso poco frequentato, perfetto per gli sportivi e gli amanti della natura.
Questo percorso permette di attraversare zone di montagna scarsamente popolate e che sprigionano bellezza, godendo di un’esperienza unica quando si tratta di percorrere la storia del Cammino di Santiago.
Leggi anche :COSA TI REGALA IL CAMMINO DI SANTIAGO
Storia del Cammino Primitivo di Santiago
Per quanto riguarda la storia del cammino Primitivo di Santiago, dire che si tratta di un cammino iniziò a essere percorso nel Medioevo, e, in particolare, con il re Alfonso II, essendo lui la persona che ha iniziato l’abitudine di pellegrinare a Santiago.
Indubbiamente, un cammino di grande bellezza che non è passato inosservato a nessuno. Una prova di ciò è che, dal 1993, accanto al Cammino francese, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e Primo Itinerario Europeo di Interesse Culturale dal Consiglio d’Europa.
Gli altri cammini di Santiago
Il Cammino di Santiago non è un unico percorso, ma differenti itinerari che si sono sviluppati nel corso dei secoli. Unico denominatore comune: Santiago di Compostela come punto di arrivo per tutti, tranne il Cammino di Finisterre che invece va da Santiago fino alla costa.
Ecco i principali:
1. Cammino Francese
2. Cammino del Nord
3. Cammino Portoghese
4. Cammino Ruta de La Plata
5. Cammino Inglese
6. Cammino primitivo
7. Cammino d’Inverno
8. Cammino di Finisterre o Muxia
Conclusione
Il Cammino di Santiago è una grande esperienza personale. Se ti piace la natura, il Cammino Primitivo è quello giusto per te.
Ma ovviamente non è l’unico. Noi di Galicia Travels ti invitiamo a leggere tutte le opzioni che offriamo per realizzare il tuo Cammino di Santiago.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.