Cammino di Santiago in Giappone?

Cammino di Santiago in Giappone

Indice

Il Cammino

Se parliamo della Galizia, il protagonista indiscusso è il Cammino di Santiago, una rete di cammini di pellegrinaggio la cui meta finale è la città di Santiago de Compostela dove, secondo la tradizione, sono sepolte le spoglie dell’apostolo San Giacomo il Maggiore.

Emerso nel Medioevo, il Camino de Santiago Divenne una delle vie di pellegrinaggio cristiane più importanti d’Europa. Nel tempo il Cammino acquisì rilevanza non solo religiosa, ma anche culturale e sociale, attirando pellegrini da tutta Europa.

Prodotti di Galicia travels

Quanti percorsi diversi ci sono?

Esistono molteplici percorsi, tra i più conosciuti ci sono:

  • Cammino Francese: è il percorso più popolare, che inizia a Saint-Jean-Pied-de-Port, in Francia, e attraversa il nord della Spagna.
  • Cammino Portoghese: parte da Lisbona o Porto e attraversa il Portogallo verso la Galizia.
  • Camino del Norte: corre parallelo alla costa settentrionale della Spagna.
  • Camino Primitivo: Il percorso più antico e considerato uno dei più difficili, poiché attraversa zone montuose.

Tradizionalmente il pellegrinaggio a Santiago de Compostela era considerato un atto di devozione e penitenza. Attualmente molte persone lo percorrono alla ricerca di una connessione spirituale e personale, di un miglioramento fisico o semplicemente del valore storico e culturale del percorso.

Infatti, il Cammino di Santiago attraversa un’ampia varietà di paesaggi (montagne, pianure, foreste, villaggi) e offre l’opportunità di conoscere il patrimonio culturale spagnolo, come chiese, monasteri e ponti storici.

Il Cammino di Santiago in Giappone

Nonostante si trovi in continenti diversi e sia profondamente radicato in tradizioni culturali diverse, esiste un percorso di pellegrinaggio con un significato simile in termini di trasformazione spirituale, connessione con la natura e eredità storica.

Naturalmente stiamo parlando del Sentiero Kumano, o Kumano Koudo. Il Kumano Trail si trova nella regione montuosa di Kii, nella penisola di Kii in Giappone. Si tratta di una rete di antichi sentieri di pellegrinaggio che conducono ai “Tre Grandi Santuari Kumano” (Kumano Sanzan): il Santuario Kumano Hongū Taisha, il Kumano Nachi Taisha e il Kumano Hayatama Taisha.

Questo percorso risale a più di 1.000 anni fa e affonda le sue radici nello shintoismo e nel buddismo giapponese, fungendo da percorso per imperatori e aristocratici in cerca di purificazione e illuminazione spirituale.

Leggi anche : Luci di Vigo

El Camino de Kumano Kodo

Un percorso con 4 percorsi diversi

Il Kumano Kodo ha diversi percorsi, i principali sono:

  • Nakahechi: è il più popolare e collega la costa occidentale della penisola di Kii con il Santuario Hongū Taisha.
  • Kohechi: attraversa le montagne e collega il Kumano Sanzan con il monte Kōya, un altro luogo sacro.
  • Iseji: collega il Grande Santuario di Ise con Kumano, lungo la costa orientale della penisola.

Il pellegrinaggio a Kumano è visto come un “percorso verso la purificazione”. I pellegrini credono che il viaggio fisico e la sfida mentale ed emotiva che questo viaggio comporta aiuti il rinnovamento spirituale.

Lungo il Kumano Kodo si trovano splendidi paesaggi montani, fiumi, foreste di cedri e cascate, la più famosa delle quali è la cascata Nachi, una delle più alte del Giappone e un importante simbolo spirituale lungo il percorso.

Sito Patrimonio dell'Umanità Dos Caminos

Sia il Camino de Santiago che il Camino de Kumano sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Sono, infatti, le uniche vie di pellegrinaggio al mondo con questa distinzione. Entrambi i percorsi rappresentano la ricerca spirituale, sebbene il Cammino di Santiago sia legato al cristianesimo e il Cammino Kumano alle tradizioni shintoiste e buddiste. Tuttavia, entrambi offrono ai pellegrini un momento di introspezione e trasformazione personale.

Su entrambi i percorsi, pellegrini Ricevono le credenziali e possono ottenere “certificati” alla fine del tour. La Compostela a Santiago de Compostela e il certificato al Kumano Kodo riflettono il culmine di un viaggio personale. Negli ultimi anni il collegamento tra i due cammini ha portato a scambi culturali, tanto che viene assegnato anche il “Dual Pilgrim”, una certificazione speciale per chi completa entrambi i cammini.

Entrambi i percorsi, seppure in contesti culturali e geografici diversi, continuano oggi ad essere percorsi di crescita personale, connessione con la natura e omaggio alle credenze e alle tradizioni delle rispettive culture.

Come posso fare il Camino de Santiago o Camino de Santiago in Giappone?

Al giorno d’oggi è molto semplice organizzare e godere di tutte le possibilità che offre il Cammino di Santiago senza doversi preoccupare di nulla. Agenzie come Galicia Travels offrono la possibilità di percorrere la rotta giacobina in modo comodo e semplice. E tutto a portata di clic

Non andartene senza la tua prossima avventura!

Sei a un passo dal scoprire luoghi incredibili come Finisterre, Rías Baixas, Ribeira Sacra o la Spiaggia delle Cattedrali.

10% di sconto sulla tua prenotazione

Approfittane subito con il codice: WELCOME10

Aggiungi l’escursione al carrello, prosegui con il tuo acquisto e nella finestra successiva potrai inserire il codice per applicare lo sconto.