Apocalisse Z: Galizia e Vigo tra zombi

Sommario
APOCALISSE Z: Il cinema horror trova casa in Galizia
Apocalisse Z (2024) è un thriller horror diretto da Álvaro de la Torre, regista spagnolo capace come pochi di fondere tensione narrativa e bellezza visiva. Adattato dal romanzo di successo di Manel Loureiro, il film trasforma una storia apocalittica in un’esperienza cinematografica indimenticabile. La trama si apre in una Galizia apparentemente tranquilla, dove la normalità scompare quando scoppia una pandemia zombi che costringe gli abitanti a lottare per la sopravvivenza.
Anche se gran parte dell’azione si svolge a Vigo, ciò che colpisce davvero è il modo in cui il film utilizza il paesaggio urbano e naturale galiziano per amplificare la sensazione di isolamento, incertezza e pericolo costante.
Ciò che distingue il film è la sua capacità di catturare l’atmosfera unica di una città europea in crisi. Vigo con il suo porto, le sue strade lastricate e i suoi parchi deserti – diventa un personaggio narrativo vivo, che evolve con la storia. Il caos esplode con forza, e la narrazione si sviluppa attraverso gli occhi di un protagonista comune, interpretato con intensità da Carlos Bardem, che come tutti si confronta con l’ignoto, senza risposte né risorse.
Senza cedere a colpi di scena eccessivi, il film ci accompagna in un viaggio dove sopravvivenza, scelte morali e disperazione si intrecciano fino all’ultima inquadratura. La fotografia di Clara Solanas e la colonna sonora inquietante di Jordi Sanchís contribuiscono a creare un’atmosfera immersiva che rafforza la sensazione di minaccia costante.
Prodotti di Galicia Travels
-
Spiaggia delle Cattedrali – Marina Lucense – Asturie
Valutato 4.92 su 535,00€ - 60,00€Fascia di prezzo: da 35,00€ a 60,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 520,00€ - 49,00€Fascia di prezzo: da 20,00€ a 49,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 530,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 30,00€ a 55,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Cammino Francese
360,00€ - 2.150,00€Fascia di prezzo: da 360,00€ a 2.150,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Vigo come epicentro dell’apocalisse
Il porto, Plaza de la Constitución e il Parco di Castrelos sono solo alcuni dei luoghi reali che compaiono nel film, trasformati in punti strategici dove il caos esplode. Questi spazi, così familiari ai vighesi, si trasformano in scenari di tensione e sopravvivenza, riflettendo il crollo della civiltà e l’istinto di chi resiste alla scomparsa.
La città, con la sua combinazione di modernità e tradizione, dona realismo inquietante alla storia. Vigo non è solo sfondo dell’apocalisse, ma un personaggio vivo che respira, soffre e cambia in ogni scena.
Il ritmo del film si appoggia sulla stessa geografia della città: salite, tunnel e vicoli. Ogni angolo familiare acquista un nuovo significato sotto la minaccia costante. È proprio questa vicinanza che rende la paura così credibile.
Dall’apocalisse alla meraviglia: altri itinerari per scoprire la Galizia più selvaggia
Se il film ti ha incuriosito sulla Galizia, buone notizie: oltre allo scenario urbano di Apocalisse Z, esiste una Galizia che sembra uscita da un film post-apocalittico… o da una favola. Paesaggi che evocano isolamento, potenza della natura e la sensazione di trovarsi in un altro mondo.
Ad esempio, i canyon del Río Sil si aprono come crepe tra montagne boscose, dove monasteri medievali emergono dalla nebbia come rovine di un tempo perduto. Qui è facile immaginare superstiti di un’apocalisse rifugiati tra pietre secolari.
Se ami i boschi incantati, Fragas do Eume offre sentieri coperti di muschio, dove la luce filtra appena tra alberi secolari. Un luogo perfetto per perdersi… o nascondersi da un’apocalisse.
Sulla costa nord, Fuciño do Porco presenta un sentiero di passerelle sospese tra le scogliere, con viste sul mare mozzafiato.
Nel frattempo, la Playa de las Catedrales, con i suoi archi naturali scolpiti dall’oceano, diventa uno scenario naturale degno di una storia di mondi collassati.
Anche le isole galiziane, come le Islas Cíes, meritano una menzione speciale. Isolate, vergini, tranquille, offrono quella sensazione di “ultimo rifugio” nel mezzo dell’Oceano Atlantico. Sono luoghi dove la natura regna sovrana, come se il tempo si fosse fermato dopo una catastrofe globale.
Leggi anche: 4 ESCURSIONI DA VIGO DA NON PERDERE

Oltre la paura: cultura e tradizione galiziana
Ma non tutto è tensione e mistero. La Galizia è anche una terra di cultura vibrante e tradizioni che hanno resistito al passare del tempo, anche le più eccentriche. Un esempio è il Carnevale di Verín, con le sue figure mascherate e i rituali ancestrali che, curiosamente, potrebbero sembrare usciti da un mondo post-apocalittico.
Città come Ourense, famosa per le sue sorgenti termali naturali, o A Coruña, dove la Torre di Ercole illumina da secoli la costa galiziana, sono perfette per unire storia, relax e gastronomia. Ognuna ha una propria narrazione da offrire, ideale per chi vuole collegare il cinema alla vita reale.
Manel Loureiro: la Galizia come ispirazione narrativa
Non è un caso che Manel Loureiro, autore di Apocalisse Z, abbia scelto la sua terra natale come scenario per la fine del mondo. Nato a Pontevedra, Loureiro conosce a fondo i contrasti della sua regione: la tranquillità dei borghi, la bellezza selvaggia della costa, il mistero dei suoi boschi. Tutto questo emerge sia nel romanzo sia nel film, dove l’orrore convive con la quotidianità, e la natura si fa minacciosa.
La Galizia non è solo uno sfondo, ma un vero personaggio. Ed è proprio questo a renderla una destinazione affascinante per i viaggiatori che cercano qualcosa di più del turismo convenzionale.
Leggi anche: SANTIAGO DE COMPOSTELA PER CINEFILI
Esplora la Galizia con Galicia Travels
Per chi desidera continuare a esplorare questo universo a metà tra cinema, natura e tradizione, Galicia Travels propone escursioni organizzate da Santiago de Compostela verso diverse località galiziane.
Ogni itinerario è pensato per immergere il viaggiatore in paesaggi mozzafiato, storie locali ed esperienze autentiche che svelano una Galizia tanto bella quanto inquietante.
Dalle valli verdi alle coste frastagliate, ogni escursione è un invito a scoprire l’essenza di questa terra unica. Che tu cerchi avventura all’aria aperta, immersione culturale o una tranquilla fuga, la Galizia offre opzioni per tutti i gusti. Con guide esperte e un approccio personalizzato, ogni viaggio diventa un’esperienza memorabile.