Luoghi segreti di Santiago de Compostela che dovresti scoprire

Indice
luoghi segreti di Santiago de Compostela
Santiago de Compostela, capitale della comunità della Galizia, nella Spagna nordoccidentale, è famosa come destinazione finale del Camino de Santiago, un antico percorso di pellegrinaggio cristiano. Sebbene la maestosa cattedrale e Plaza del Obradoiro attirino la maggior parte dei turisti, Santiago conserva angoli segreti e meno conosciuti che rivelano il fascino nascosto di questa antica città.
In questo tour spiegheremo alcuni di questi luoghi che solitamente non compaiono nelle guide di viaggio.
prodotti di Galicia Travels
-
FREE TOUR – Centro Storico
Valutato 5.00 su 5Select date(s) -
In offerta!
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 520,00€ - 49,00€Fascia di prezzo: da 20,00€ a 49,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 530,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 30,00€ a 55,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Cammino Francese
360,00€ - 2.150,00€Fascia di prezzo: da 360,00€ a 2.150,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Parco Belvís: un'oasi di pace vicino al centro
Il Parco Belvís è un’oasi di tranquillità situata a pochi minuti a piedi dal vivace centro storico di Santiago de Compostela. Questo parco, meno conosciuto del più famoso Parque de la Alameda, offre un rifugio perfetto per chi cerca un po’ di tranquillità lontano dalla folla.
Con i suoi prati verdi, i sentieri labirintici e le viste panoramiche sul centro storico, il Parco Belvís è l’ideale per una passeggiata rilassante. Inoltre, ospita un piccolo orto urbano, il terreno che in realtà apparteneva ad un monastero d’altri tempi, e un’area per attività all’aperto, dove spesso si tengono laboratori ed eventi culturali.
La Collegiata di Santa María del Sar: La chiesa pendente
Un’altra importante area commerciale di questa città è conosciuta come El Ensanche.
Si trova nel centro storico della città e questa zona è caratterizzata da un gran numero di esercizi commerciali. Il centro commerciale aperto Santiago Centro si trova qui.
Le sue strade principali sono: General Pardiñas, Doutor Teixeiro, Republic of El Salvador, Montero Ríos, Alfredo Brañas Boulevard e le piazze Roxa e Galizia.
Altre strade piene di negozi sono Rosalía de Castro, Fernando III el Santo, República Arxentina A Rosa e Santiago del Cile. Questi completano un’offerta commerciale unica e variegata.
Qui puoi trovare marchi internazionali, grandi franchising spagnoli, moda galiziana, negozi di alimentari, negozi di articoli da regalo, gioiellerie, boutique, negozi di scarpe e pelletteria.
Poi, se vuoi rilassarti, puoi trovare molti bar, ristoranti e cinema.
La Collegiata di Santa María del Sar è uno dei segreti meglio custoditi di Santiago de Compostela. Situata sulle rive del fiume Sar, questa chiesa romanica del XII secolo è nota per la curiosa inclinazione delle sue colonne interne, che sembrano sfidare le leggi della gravità e trasformarla in una sorta di torre pendente di Pisa Compostela.
Nonostante la sua peculiarità strutturale, l’edificio rimane in piedi grazie ai contrafforti aggiunti nel XVII secolo. La sua atmosfera tranquilla e il piccolo chiostro adiacente, da cui si accede ad un giardino, offrono un’esperienza unica e mistica, lontana dai sentieri più battuti e che evoca al visitatore un’atmosfera d’altri tempi.
Il mercato alimentare: la gastronomia nella sua forma più pura
Anche se non è un segreto in sé, il Mercado de Abastos de Santiago è un luogo che molti visitatori trascurano e smettono di visitare perché non lo considerano rilevante.
Questo mercato è il secondo più visitato della Galizia dopo la cattedrale e offre un’autentica esperienza della gastronomia locale. Le bancarelle sono piene di prodotti freschi locali, dai frutti di mare e dal pesce ai formaggi, alle carni, alla frutta e alla verdura. Passeggiare per il mercato è un’occasione per scoprire la ricchezza culinaria della regione e, se siete fortunati, anche assaggiare alcune delle prelibatezze presso gli stand gastronomici che preparano piatti freschi su ordinazione. Soprattutto i frutti di mare locali, famosi in tutta la Spagna, e tanti altri prodotti tipici.
Leggi anche: Cosa fare a Santiago de Compostela nel 2025

Il Palazzo Fonseca: storia e architettura
Il Palazzo Fonseca è un palazzo rinascimentale situato a pochi passi dalla cattedrale. Anche se la sua facciata è nota a molti, pochi entrano per scoprire il suo bellissimo chiostro e la biblioteca generale dell’Università di Santiago de Compostela. Questo luogo è un gioiello per gli amanti della storia e dell’architettura, con il suo patio interno dove si trova la statua del vescovo Fonseca, fondatore dell’Università di Santiago nel 1495. Il palazzo ospita anche mostre temporanee ed eventi culturali, oltre ad ospitare in una delle sue sale l’unico soffitto mudéjar conservato in Galizia. Senza dubbio un posto che deve essere visitato
Il Convento di San Francisco: un tesoro nascosto
Il Convento di San Francisco, situato vicino a Plaza del Obradoiro, è un altro dei luoghi meno conosciuti di Santiago.
Questo convento francescano, fondato nel XIII secolo, possiede un affascinante museo che racconta la storia dell’ordine a Santiago e un’imponente chiesa con dettagli architettonici barocchi e gotici. Il convento offre anche alloggio nella sua foresteria, offrendo ai visitatori l’opportunità unica di soggiornare in un ambiente storico. Da notare che questo convento fu fondato dallo stesso San Francesco d’Assisi dopo il suo pellegrinaggio a Santiago con l’aiuto di un giovane carbonaio di Cotolay divenuto suo discepolo, la cui tomba è ancora conservata al suo interno. Un luogo ricco di storia e religiosità.
La Rúa de San Pedro: l'essenza dell'antica Santiago
Rúa de San Pedro è una delle strade più affascinanti e autentiche di Santiago de Compostela. Situata fuori dai percorsi turistici più battuti, questa strada pedonale è piena di negozi di artigianato, librerie, caffè e taverne locali. Camminare per questa strada è come viaggiare indietro nel tempo, poiché conserva gran parte del fascino del centro storico di Santiago. Inoltre, durante le feste locali, Rúa de San Pedro diventa teatro di diverse attività culturali ed eventi tradizionali che riflettono l’essenza della vita compostelana. È l’esempio dell’autentica via popolare della città.
Leggi anche: 5 COSE DA FARE A SANTIAGO
CONCLUSIONI FINALI
Insomma, Santiago de Compostela è molto più della sua famosa cattedrale e delle sue grandi e famose piazze, è una città viva che vale la pena conoscere anche nei suoi angoli più nascosti. Questi luoghi speciali offrono ai visitatori una visione diversa e più intima della città città, che spesso passano inosservati alla maggior parte delle persone.
Allo stesso modo, per conoscere più a fondo la città, ci sono delle alternative. Agenzie come Galicia Travels offrono la possibilità di esplorare la città guidati da professionisti, così come tanti altri viaggi attraverso la Galizia. Senza dubbio un’esperienza che vale la pena sfruttare.