Cosa vedere sulla Costa da Morte

Indice
Cosa vedere sulla Costa da Morte: scoprilo
La Costa da Morte, situata nella regione della Galizia, è una delle zone più affascinanti e misteriose di questo paese europeo.
Il suo nome deriva dai numerosi naufragi avvenuti lungo la sua costa frastagliata, ma al di là delle storie di marinai e navi perdute, questa regione offre uno straordinario mix di bellezze naturali, ricca cultura e storia intrigante.
Qui presentiamo un elenco di luoghi di interesse per fare un tour di alcuni dei siti più importanti da non perdere sulla Costa da Morte.
prodotti di Galicia Travels
-
Spiaggia delle Cattedrali – Marina Lucense – Asturie
Valutato 4.92 su 535,00€ - 60,00€Fascia di prezzo: da 35,00€ a 60,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 520,00€ - 49,00€Fascia di prezzo: da 20,00€ a 49,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 530,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 30,00€ a 55,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Cammino Francese
360,00€ - 2.150,00€Fascia di prezzo: da 360,00€ a 2.150,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Capo Finisterre: La fine del mondo
Cosa vedere sulla Costa da Morte? Il primo luogo da visitare è senza dubbio Finisterre e il suo promontorio.
Capo Finisterre, conosciuto in latino come “Finis Terrae” o “la fine del mondo”, è uno dei punti più emblematici della Costa da Morte. Questo promontorio è famoso per essere il punto finale del Cammino di Santiago per molti pellegrini che desiderano continuare il loro viaggio verso l’Oceano Atlantico.
Dal faro di Finisterre si può godere di una vista mozzafiato sul mare e di tramonti spettacolari che sembrano cadere oltre l’orizzonte.
Muxía: Santuario della Virxe da Barca
Muxía è un altro dei luoghi imperdibili. Qui troverai il Santuario de la Virxe da Barca, luogo di pellegrinaggio con una leggenda che parla dell’apparizione della Vergine Maria in una barca di pietra per incoraggiare l’apostolo Santiago nella sua missione evangelizzatrice.
Inoltre, la zona è conosciuta per le sue formazioni rocciose uniche, come la “Pedra de Abalar” a Pedra dos Namorados e la “Pedra dos Cadrís”, che secondo la tradizione locale hanno poteri miracolosi poiché erano i resti di una barca con cui la Vergine Maria giunse a queste sponde.
Questo luogo è molto famoso per essere apparso anche nel celebre film di Martin Sheen The Way, ambientato sul Cammino di Santiago.
Leggi anche: COSA VEDERE A FINISTERRE

Capo Vilán: Natura e faro storico
Capo Vilán ospita uno dei fari più antichi e potenti della Spagna. Costruito nel XIX secolo, questo faro è essenziale per allontanare le navi dagli insidiosi scogli della costa.
Le scogliere che circondano il faro offrono paesaggi spettacolari, soprattutto quando l’Atlantico mostra la sua forza durante i temporali. Inoltre, il centro di interpretazione del faro fornisce informazioni dettagliate sulla storia marittima della regione.
Spiaggia di Carnota: Sabbia e mare allo stato puro
Con più di sette chilometri di lunghezza, la spiaggia di Carnota è la più lunga della Galizia e una delle più belle della Spagna. Questa estesa zona sabbiosa è l’ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. La spiaggia è circondata da dune e paludi che ospitano una ricca biodiversità, in particolare uccelli protetti.
Inoltre, da qui è possibile vedere la zona del Monte Pindo e altre zone di interesse storico godendo della tranquillità offerta da questo ambiente naturale.
Cascata Ézaro: la natura in movimento
La cascata di Ezaro È una meraviglia naturale unica in Europa, poiché è l’unica cascata del continente che sfocia direttamente nel mare attraverso il piccolo fiume Xallas. Alto più di 30 metri, sorprende i viaggiatori con la sua maestosità, creando uno spettacolo visivo unico.
Vicino alla cascata c’è un punto panoramico che offre una vista panoramica sui dintorni e sul mare. Da quel punto di vista si può vedere il gigantesco Monte Pindo, l’antica montagna sacra dei popoli galiziani e strettamente legata alla cultura Castro, la principale cultura della penisola settentrionale durante l’età del bronzo e dell’età del ferro.
Dolmen Dombate: una Testimonianza dei tempi antichi
Per chi è interessato alla storia antica, il Dombate Dolmen è assolutamente da vedere. Questo monumento megalitico, datato al 4000 a.C., è uno dei dolmen meglio conservati al mondo e si trova in Galizia. La struttura, composta da enormi pietre disposte a formare una camera sepolcrale, è un’imponente testimonianza delle pratiche funerarie delle prime comunità agricole della regione.
Camariñas: Pizzi e natura
Camariñas è nota per il tradizionale pizzo al tombolo, un mestiere che si tramanda di generazione in generazione.
Nel museo locale, i visitatori possono conoscere questa tecnica e vedere i merlettai in azione.
Inoltre, Camariñas ha bellissime spiagge e sentieri costieri che ti permettono di esplorare la sua costa frastagliata e goderti la natura. È il centro della Costa da Morte e luogo dove sono avvenuti numerosi naufragi, come quello della famosa nave britannica Serpent.
Conclusione
La Costa da Morte è una regione che unisce perfettamente natura, storia e cultura. Dai suoi spettacolari promontori e spiagge ai suoi antichi monumenti e tradizioni ancora vive, ogni angolo di questa costa racconta una storia e offre un’esperienza unica.
Visita la Costa da Morte , entra in un mondo dove mare e terra si incontrano in modo drammatico e meraviglioso, e dove ogni onda e ogni pietra hanno una storia da raccontare.
Oggigiorno viaggiare lì è molto semplice ed è a portata di clic. Agenzie come Galicia Travels propongono numerose escursioni e viaggi organizzati per esplorare queste meravigliose località nel modo più comodo e in una sola giornata da Santiago de Compostela. Senza dubbio un’opportunità che vale la pena sfruttare.