5 sentieri nella Ribeira Sacra

riassunto
Sentieri nella Ribeira Sacra
Se vi piace lo sport e la natura non potete lasciare da parte, i sentieri escursionistici che si possono fare Ribeira Sacra.
Ecco alcuni dettagli su di loro.
prodotti di Galicia travels
-
Spiaggia delle Cattedrali – Marina Lucense – Asturie
Valutato 4.92 su 535,00€ - 60,00€Fascia di prezzo: da 35,00€ a 60,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Fuciño do Porco
Valutato 4.50 su 519,00€ - 75,00€Fascia di prezzo: da 19,00€ a 75,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Finisterre, Muxía, Costa da Morte
Valutato 4.94 su 520,00€ - 49,00€Fascia di prezzo: da 20,00€ a 49,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Escursione Rías Baixas
Valutato 4.93 su 530,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 30,00€ a 55,00€ Select date(s) Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
1. Strada dei vigneti di Belesar, a Chantada
La cosiddetta strada dei vigneti di Belesar parte dal villaggio di Belesar e passa sulla riva del fiume Miño. Si tratta di un percorso semplice di soli 4,6 chilometri che può essere fatto in poco meno di due ore. Ha pochissima pendenza e si può passare attraverso vigneti, boschi di castagni e querce.
Da qui si passa per la cosiddetta diga di Belesar e fare questo percorso è sinonimo di godere di un paesaggio colorato che offre un’immagine unica.
2. Itinerario della Fervenza da Augacaida a Castro de Marce, a Pantón
Questo percorso ha un’estensione di 2,2 km e può essere completato in circa 75 minuti. Da qui si passa per un sentiero alberato fino ad arrivare alla cosiddetta «Cascata di Augacaida», un luogo di grande bellezza che è una delle cascate più alte di Galicia.
Il punto più importante del percorso è il Castro de Marce. Si tratta di un antico villaggio castreso, la cultura che si sviluppa tra la metà del l’età del bronzo e l’inizio del l’età del ferro appena prima della romanizzazione , e che si trova nel punto più alto di un tumulo con vista spettacolare sul fiume Minho
Leggi anche : CARATTERISTICHE E COSA VEDERE A CAÑÓN DO SIL

3. Camino Real de San Pedro de Rocas
La terza delle rotte è il Camino Real di San Pedro de Rocas, a Esgos. Si tratta di un percorso già più lungo, con 9 chilometri, che si completa in quasi tre ore.
Si tratta di un circuito circolare che è semplice e facile da fare, passando per un’antica strada reale in cui si possono ancora vedere le antiche pareti laterali e i segni dei carri che vi circolavano. Il tutto in mezzo a boschi di querce, conifere, tenute con muri in pietra degni di essere ammirati.
Questo percorso monastero di San Pedro de Rocas,uno dei monumenti più belli della Ribeira Sacra.
Leggi anche: COSA FARE NELLA SACRA RIBEIRA
4. Itinerario di Muiño da Luz
Su questo percorso si passa anche per le passerelle del fiume Mao. È un percorso perfetto per chi non ha molto tempo e cerca di staccare la spina in poco più di un’ora. Ha tre chilometri di estensione, che lo rende conveniente e perfetto da fare in famiglia.
È un percorso in cui spiccano le passerelle di legno appese sopra il canyon del fiume Mao. Il percorso porta a scendere lungo il burrone del fiume Mao, lasciando dei luoghi unici lungo il percorso che finiscono nella fabbrica della luce.
5. Itinerario dei "muiños" di Castro Caldelas.
Questo percorso è anche molto conveniente per tutta la famiglia, avendo solo un’estensione di 2,6 km e può essere completato anche in circa 45-60 minuti. Si tratta di un’opzione che si avvia al centro di Castro Caldelas e che porta alla scoperta di luoghi insoliti come un totale di tre antichi mulini di alto valore architettonico.
Si tratta di una strada facile da percorrere in genere, in cui è necessario evidenziare solo qualche tratto acciottolato. Inoltre, è un percorso che termina in un’area ricreativa, perfetta per concedersi una pausa.